- Primo
 
Ingredienti
Per la millefoglie:
240 g Misto d’uovo Maia Professional
200 g Pane carasau 
200 g Patata gialla
400 g Zucca mantovana pulita
500 g Panna fresca
130 g Formaggio grattugiato
QB Sale, pepe e noce moscata
QB Timo limonato
Per la crema di carote e cardamomo:
300 g Carote
50 g Patate
1 l Brodo vegetale
20 g Olio extra vergine di oliva
2/3 g Cardamomo 
QB Sale e pepe
Finitura:
Pomodorini confit
Pane carasau fritto 
Formaggio caprino
Preparazione
- 
	1
Per la crema di carote:
Sbucciare carote e patate e tagliarle a cubetti. In una pentola mettere l’olio extra vergine, i semi di cardamomo pestati al mortaio e far rosolare con le carote e le patate aggiungendo il brodo vegetale caldo fino a copertura. Lasciar cuocere per almeno 30 minuti (in base alla grandezza dei cubetti), facendo attenzione che il brodo si sia del tutto ritirato. Aggiustare di sale e pepe e frullare il tutto con un mix ad immersione. - 
	2
Per la millefoglie:
Pelare ed affettare ad uno spessore sottile le patate e la zucca. Da parte realizzare un salsa liaison con panna, misto d’uovo, formaggio grattugiato, sale, pepe, noce moscata e frullare il tutto con un frullatore ad immersione. In una teglia/stampo precedentemente imburrata, alternare strati di pane carasau, patate e zucca, precedentemente condite con un pizzico di sale e del timo. Terminare versando la salsa liaison a copertura e cuocere in forno a 140°C per circa 60/70 minuti in base alle grandezza. - 
	3
Finitura:
Disporre al centro del piatto la crema di carote, adagiare la millefoglie su di essa e guarnire con formaggio caprino, pane carasau fritto e pomodorini confit.
Servire con un filo d’olio extra vergine di oliva. 
						



